MENU ×

DEF: L’ITALIA OGGI E I CAPRONI

DEF: L’ITALIA OGGI E I CAPRONI

La maggioranza va sotto e il documento di economia e finanza non passa, almeno oggi. I maggiori assenti si hanno nella Lega. Seguono Forza Italia e Fratelli d’Italia. Il Def è il principale strumento della programmazione economica del Paese in cui vengono presentati gli obiettivi di politica economica, le mosse per raggiungerli e la presentazione delle riforme necessarie per la....

ITALIA IERI E OGGI… E DOMANI?

ITALIA IERI E OGGI… E DOMANI?

Il 25 aprile, una data che dovrebbe rappresentare la riunificazione dell’Italia, la grandezza della riconquista della libertà dal ventennio fascista. Eppure, a 78 anni di distanza suscita, come ogni anno, pensieri contrastanti, lanci di messaggi negativi. Di fatto, in questi anni di “libertà” tutto è accaduto tranne la pacificazione in una nazione sempre....

VIETATO ALLA MADONNA DI ENTRARE IN CLASSE

VIETATO ALLA MADONNA DI ENTRARE IN CLASSE

La Madonna non può entrare in classe. Guai a recitare una Ave Maria e una preghiera al Figlio come il Padrenostro, in presenza di piccoli alunni. La triste vicenda, ma proprio triste, è accaduta nella scuola elementare di San Vero Milis, in provincia di Orestano,nella quale un’insegnante si è resa “rea” di realizzare con delle perline un braccialetto, che....

MISTERI D’ITALIA:  IL DELITTO MATTEI  (terza puntata – fine)

MISTERI D’ITALIA: IL DELITTO MATTEI (terza puntata – fine)

Come abbiamo visto nella puntata precedente, Enrico Mattei temeva per la sua vita e ne aveva fatto più volte cenno, in particolare prima del suo viaggio in Sicilia. Si disse che avevano tutto l’interesse ad eliminare il presidente dell’ENI le sette compagnie petrolifere che detenevano il monopolio e che nell’operazione sarebbe entrata anche la Cia. Quando si parla di....

MISTERI D’ITALIA:  IL DELITTO MATTEI  (seconda puntata)

MISTERI D’ITALIA: IL DELITTO MATTEI (seconda puntata)

Mattei si trattenne due giorni in Sicilia. Visitò gli impianti di Gela, tenne delle riunioni con i responsabili. Il secondo giorno, si recò a Gagliano Castelferrato, un centro della provincia di Enna, dove era stato rinvenuto un giacimento di gas metano, in seguito dimostratosi meno promettente di quanto ci si aspettasse. E si era sparsa la voce della chiusura....

Carica altre notizie